da
– La fotografia e la falegnameria
Ciao a tutti! Questa volta vorrei parlarvi di un hobby che pratico oltre la fotografia; qualcuno magari lo avrà già intuito, soprattutto se ha seguito i miei articoli dove ho illustrato le mie creazioni. L’hobby in questione è la falegnameria, e appena posso realizzo qualcosa, sia per la casa che per la fotografia (vedi ad esempio la costruzione della “Sardinian Camera“), e questo per me è molto rilassante. Questa volta ho realizzato un chiostrino in legno e vetro per metterci la statuina di S. Padre PIO da Pietrelcina. La statua è alta 28 centimetri, e una base di circa 8 centimetri di lato. Poichè volevo si vedesse anche durante il giorno, ho montato una striscia a LED appena dietro sportellino anteriore, formando una U rovesciata tra pareti laterali e soffitto. Il cavetto di alimentazione passa su un lato e poi attraverso un foro passa in una fresatura sotto il piano per finire poi sul retro e collegarsi ad un alimentatore a 12 volt. Sulla parte superiore poi ho praticato un rialzo di circa 3 centimetri e un altro vetro, cosichè quando il tutto è illuminato, proietta verso le pareti di casa delle luci riflesse. La porta anteriore è munita di due cerniere in ottone e un pomellino sempre in ottone; una piccola calamita tiene la porta in posizione chiusa. Le pareti vetrate sono in vetro da 3 mm, di spessore, bloccato in posizione tramite infilaggio dall’alto lungo delle fresature nei montanti. Il vetro anteriore invece è sistemato in una fresatura praticata nello sportello stesso, e tenuto in posizione da termocolla a due placchette di sicurezza. Per finire ho verniciato il tutto con impregnante al’acqua color douglas. E questo è tutto. Poi dalle foto si capisce molto bene la procedura di costruzione. Ora se volete potete vedere le foto e ci diamo appuntamento sempre qui… Ciao!
2724 Total Views 1 Views Today