– Amianto: 22 anni dopo, per non dimenticare
– Ciao a tutti!
Il giorno 8 novembre 2014, quindi appena pochi giorni fa, si è svolto a Oristano, presso il “Teatro San Martino”, l’evento “Amianto: 22 anni dopo, per non dimenticare”, giornata organizzata dall’associazione ONLUS ex Esposti Amianto Areas Oristano.
Oggetto dell’evento era anzitutto aumentare la sensibilizzazione verso il problema amianto, che ormai sta diventando una tragedia, e anche ricordare le lotte fatte per far cessare la produzione di manufatti in cemento-amianto presenti nel territorio oristanese; non dimentichiamoci che in una sola provincia di (provincia.or.it/Territorio/)168.000 abitanti, erano presenti ben due stabilimenti di produzione. Inoltre tra chi non c’è più ci sono anche persone che non vi hanno lavorato, quindi doppiamente vittime!
L’apertura del teatro è avvenuta alle ore 10,30 con il percorso fotografico della memoria storica dell’associazione, e con la presenza della “Sardinian Camera” a simboleggiare appunto la fotografia come memoria.
L’inaugurazione è avvenuta alle ore 16,30 con la presenza dell’assessore del Comune di Oristano Emilio Naitza, assessore allo sport, attività e impiantistica sportiva, turismo, artigianato, tempo libero, politiche giovanili e un discorsod’apertura del presidente dell’associazione ex Esposti Amianto Giampaolo Lilliu.
A seguire è stato proiettato il video dal tema “Una Battaglia di Civiltà” e poi c’è stata l’estrazione di alcuni premi in palio: il primo e il secondo premio consistevano in due maglie sportive, autografate da Conti del cagliari e dai suoi giocatori, e dalla Dinamo Basket di Sassari.
Giuseppe Piras si è esibito nella performance musicale “Musica Gaber”, e in chiusura ancora musica col trio “Working Players”.
Naturalmente per tutta la giornata è stato possibile ammirare e vedere in funzione la Sardinian Camera e le foto in bianco-nero come ai vecchi tempi.
Numerosa l’affluenza del pubblico, che effettivamente riempito il teatro e ha potuto gustare le prelibatezze del buffet, ovviamente accompagnato da buon vino locale e vernaccia.
Ora vi saluto, dandondovi appuntamento sempre qui e vi mostro alcune foto della giornata.
Ciao!
1883 Total Views 1 Views Today