– Ciao a tutti e benvenuti su Fotografismo!
A volte capita di voler usare il flash, ma spesso si rinuncia per il motivo che appiattisce i soggetti, o ancora “sfredda” la scena; per questo il più delle volte si preferisce abbassare la velocità e usare le luci naturali per quanto si può.
Una soluzione è quella di usare un diffusore, che disperdendo la luce in modo soffuso evita le ombre troppo “dure” e smorza un pò la temperatura colore; in vendita se ne trovano millemila modelli e dai costi fortemente variabili… da pochi euro a qualche decina.
Ora, se non siete troppo schizzinosi, vi mostro una soluzione faidatè, veloce ed economica: la spesa necessaria è praticamente zero euro, o al limite se vi mangiate il gelato vi costa circa 4 euro!
Scherzi a parte, potete usare qualsiasi contenitore di plastica, da quelli dei detergenti, a quelli dei gelati… proprio come ho fatto io.
Ho usato una vaschetta di gelato di quelle ovali, e addirittura non serve nemmeno togliere le etichette, che addirittura ci serviranno per schermare la luce frontale del flash.
Su un lato lungo ho praticato col cutter una feritoia della misura del flash, poi vi ho inserito il flash per circa metà lunghezza e ho scattato.
Anche puntando la luce direttamente sul soggetto non si ha la bruciatura dell’immagine, e le ombre sono morbide e calde… provare per credere!
Prima di lasciarvi alle foto con il commento vi saluto e vi aspetto sempre qui!
P.S. Se volete potete anche trovarmi su Facebook (Fotografismo Puntoit).
Ciao!
















3172 Total Views 16 Views Today