Sarà che ormai ho toccato quota 50, o forse perchè mi ha sempre affascinato il mondo dell’industria e della tecnologia, ma subisco moltissimo il fascino che le vecchie tecnologie riescono a trasmettermi.
Appena posso vado a scovare questi reperti e a immortalarli nei miei scatti, quasi a volerli preservare nel tempo e immaginare quanto lavoro hanno prodotto.
In queste immagini si riesce a immaginare quanto lavoro e sudore hanno prodotto queste attrezzature utilizzate dai minatori della Grande Miniera di Serbariu, nel territorio di Carbonia.
Negli anni del fascismo migliaia di uomini e donne hanno lavorato per l’estrazione del carbone; in pratica Carbonia è sorta come centro di accoglienza dei minatori.
Venne inaugurata da Mussolini il giorno 18 dicembre del 1938.

















3331 Total Views 1 Views Today