– Ciao a tutti, e ben ritrovati!
A proposito, non so se vi siete accorti, ma ho cambiato il nome alla mia camera; come suggerito anche da qualcuno, era giusto dare un tributo anche alla nostra terra, sia perchè è una delle poche macchine in Italia (se le mie fonti sono esatte dovrebbero essere meno di cinque ufficiali), e anche l’unica in Sardegna! Se avete notizia di altre persone che hanno e magari usano questo tipo di apparecchi potete comunicarlo sul gruppo facebook (facebook.com/groups/afghan.e.minutero/).
Naturalmente siete invitati a iscrivervi e farlo conoscere anche ai vostri amici… sarebbe bello far riscoprire questa bellissima tecnica.
Già durante la costruzione della mia macchina, ho suscitato la curiosità di numerose persone, e quando hanno visto la fotocamera in uso, qualcuno ha commentato dicendo che avevo copiato la “Polaroid”, nel senso che facevo la fotografia istantanea… Peccato che la Polaroid sia nata nel 1937, anche se la scoperta del supporto sia del 1929, mentre la fotografia con le fotocamere a sviluppo immediato risale addirittura al 1853!
Vorrei anche farvi sapere che anche su Flickr potete trovare il gruppo dedicato alla fotocamere Afghan e Minutero; perchè non dargli uno sguardo e magari iscriversi? Lo trovate QUI: (flickr.com/groups/sardinian-afghan-minutero_cameras/)
Ora vorrei mostravi alcuni degli scatti effettuati alcuni giorni fa, a titolo di test: ovviamente i primi scatti non sono perfetti, ma per non usare automatismi e lavorando in manuale, ci può anche stare.
Vi lascio alle foto e vi aspetto presto! Ciao.
















2260 Total Views 1 Views Today