– Lubitel 166B; biottica russa degli anni 80, molto ricercata nel mondo Lomo, sia usata tramite i siti come ebay, sia nuova o ricondizionata nel sito Lomography.
Devo dire che è una delle mie preferite, sia perchè ha una buona ottica, sia perchè ha un sistema veramente semplice per la messa a fuoco. Non si deve poi sottovalutare il suo formato: essendo un 6×6, riusciamo a tirare fuori un bel negativo, o ancora, possiamo caricarci su un 35 mm. magari a colori, e ottenere dei bellissimi sprocket da 35 x 60 mm.
Questa volta ho usato un rullino Lomography B/W ASA 400 e sono andato a far foto in un piccolissimo paesino sardo, Neoneli, e anche nella zona montana di Seneghe.
Purtoppo le foto non sono granchè, poichè era una giornata molto nuvolosa e poco luminosa, e oltrettutto era la prima volta che usavo questa pellicola… mi son pentito di non aver usato una pellicola a colori. Altro particolare… la pellicola si è avvolta in modo impreciso ed è filtrata della luce una volta estratta dalla fotocamera; inoltre ho notato che la carta delle Lomography non scherma sufficientemente, infatti si notano i numeri contapose impressi sulla pellicola.
Eccovi le foto.
3192 Total Views 1 Views Today