Ciao a tutti; per correttezza, vorrei riportare un’errata corrige per l’articolo che ho postato pochi giorni fa, relativo al montaggio del rullino 35 mm. sulla Brownie Six-20D, per poter ottenere le foto con gli sprocket.
In pratica, se osservate le foto del tutorial, nelle foto dalla 3 alla 5, suggerivo di chiudere, anche dalla parte interna, la finestrella contapose; invece, ora vi dirò di non farlo, ma agite solo dall’esterno, poichè ho notato che ciò comporta dei problemi.
Dopo aver aperto la fotocamera (ovviamente al buio totale) per riavvolgere il rullino, mi sono accorto che lo stesso era appiccicoso; dopo aver riacceso la luce a rullino avvolto, mi son accorto che il nastro nero si era arrotolato dopo che sicuramete si era incastrato nei forellini. Infatti dopo lo sviluppo, il rullino era cosparso di colla, come potete vedere nelle foto. Poichè ormai il danno era fatto, ho deciso di provare a ripulire la colla con dei bastoncini nettaorecchie cosparse di alcool.
Per fortuna il sistema ha funzionato, ma ho comunque imparato la lezione.
Qui le foto che dimostrano l’imbrattamentodella colla.










Qui si trova l’articolo dello scanner per pellicola autocostruito
1683 Total Views 11 Views Today