– Gruppo Mascherato Carnevale di Oristano
Ciao a tutti! E’ da un pò di tempo che avevo voglia di scivere questo pezzo, ma per diversi motivi non ne ho avuto il tempo. Questa volta si parlerà di fotografia, ma in un modo un pochino goliardico.
Vi vorrei parlare del Gruppo Mascherato Carnevale di Oristano, un gruppo formatosi circa trent’anni fa, per gioco, e per rendere più piacevole l’attesa che c’è sia prima della Sartiglia, sia il tempo morto tra la “Discesa alla Stella” e il momento delle “Pariglie“, poichè le due giostre equestri si svolgono in due diversi luoghi della città, e i cavalieri hanno bisogno di tempo per trasferirvisi. I componenti di questo bel gruppo sono cambiati nel tempo, sia con l’ingresso di nuovi arrivati, magari qualcuno è uscito, o anche persone che hanno fatto solo apparizioni sporadiche. Comunque i nomi di alcuni “pilastri” del gruppo si sono mantenuti nel corso degli anni.
Questi i loro nomi, messi in ordine casuale, senza togliere nulla a nessuno: Mariano Anello, Tore Musinu, Marco Sanna, Bebbo Porcheddu, Pino Corona, Carlo Serra, Tore Spiga, Paolo Serra, Paolo Virdis, Alberto Cerrone, Ignazio Locci, Alberto Cherchi, Roberto Solinas; questi diciamo che sono i “nomi storici”, quelli che hanno fatto più apparizioni, ma ve ne sono tanti altri che hanno contribuito anche per una sola volta.
Ultimamente uno di loro si trova in uno stato di malattia, ma Alberto è felice lo stesso nel periodo del Carnevale, infatti ha partecipato anche all’edizione 2015, perchè questo gruppo ha anche questo di bello… trasmette allegria e buonumore, oltrettutto gratis e senza lucro. Ammirevole in questi tempi. Il gruppo ogni anno cambia il suo look, decidendo il tema da usare per i loro abiti, e per la coreografia, e questa è lo spettacolo nello spettacolo, perchè il vederli tanto scombinati non può non far ridere e far scappare anche l’applauso.
Un’altra particolarità è l’usanza che hanno i suoi componenti: nessuno riesce a sfuggirgli se loro se lo trovano a tiro… un bacio al rossetto rosso vivo è il minimo che può capitare di avere, viso e non… Se vi trovate a Oristano nel periodo della Sartiglia non potete perderveli: il sorriso è assicurato.
Queste sono le foto che sono riuscito a recuperare dagli stessi componenti del gruppo.Se qualcuno di voi ha altre foto del gruppo, magari con più risoluzione di queste, se vuole può contattarmi via Facebook… mi farebbe piacere pubblicarle. Ringrazio il Gruppo per disponibilità e noi ci ritroviamo sempre qua. Ciao!






















