– San Salvatore di Cabras
Ciao a tutti!
Mentre stavo passeggiando per trovare degli spunti interessanti per future foto, mi è venuto in mente che sarebbe stato interessante far conoscere anche all’esterno del mio paese la storia di questo simpatico villaggio; vi stò parlando di San salvatore di Cabras, un piccolissimo villaggio, sorto sui resti di un antico villaggio ipogeico. Le abitazioni sono sorte per dare ospitalità a quanti si recavano presso questo luogo per le celebrazioni religione durante il rito di San salvatore. Comunque se volete approfondire l’argomento potete trovare qualche info QUI.
Ma quello di cui volevo parlarvi è qualcosa che molti sicuramente non sanno: il piccolo villaggio, poichè veniva usato praticamente per pochi giorni durante l’anno, veniva affittato per il restante periodo a produttori cinematografici, i quali vi ambientavano film di genere western e messicano.
Tuttora mi ricordo le casette basse e con l’intonaco bianco, le travi di legno a vista, poi al centro della piazza, un enorme arco e un pozzo per l’abbeverata; prospiciente all’arco, il saloon, rigorosamente in stile western, col bancone e le sputacchiere, sulla veranda lo steccato per legare i cavalli durante la sosta. Di fianco vi era la prigione, con le sue celle dotate di solide sbarre (di legno) e l’ufficio dello sceriffo.
Peccato che tutto questo ormai sia sparito… distrutto l’arco, poi il pozzo, e infine anche il saloon.
Vennero girati diversi film, e nel villaggio si respirava aria western, rendendo il tutto una simpatica attrattiva anche per chi veniva da fuori.
QUI potete trovare anche info riguardo alla “Corsa degli Scalzi“, ormai famosissima manifestazione che si svolge tutti gli anni la prima domenica di settembre.
Ho fatto anche alcune foto, ma senza gli elementi caratteristici che a me piacevano tanto… peccato!
Questo è il filmato del vecchio villaggio…
Uno dei film girati a San Salvatore.