– La diga sul lago Omodeo
Ciao a tutti, e grazie per l’altissimo numero di pagine che state visitando!
Questo articolo non sarà tecnico, poichè è solo la condivisione di ciò che sono andato a vedere proprio oggi: la vecchia diga sul Lago Omodeo.
Ormai erano anni che in questo punto non si riusciva ad arrivare, perchè da quanto è stata invasata la nuova diga di Busachi, questa parte giaceva sotto l’acqua, e ogni tanto faceva capolino la parte alta del tetto di questa abitazione, che un tempo serviva come sede ai tecnici che controllavano l’invaso.
Devo ammettere che mentre scendevo per il costone della diga mi ha fatto un pò impressione; sopra di me si stagliava fiero e maestoso il nuovo ponte, che faceva apparire il vecchio, quello sulla vecchia diga, piccolo e insignificante.
Mi sono sentito veramente piccolo, anche amplificato dagli enormi massi che mi attorniavano, con la vegetazione ormai cresciuta in modo caotico, e con residui ferrosi arruginiti che sembravano sul punto di cedere.
Un peccato che le foto non rendano grazia alla maestosità dell’opera dell’uomo, ma non avevo la mia reflex appresso, e le foto le ho realizzate con una compattina e con una lente molto modesta; spero di riuscire a trasmettervi l’emozione di essere arrivato proprio sul letto dell’inavo, quello vecchio, e di aver potuto fotografare anche la vecchia palazzina.
In pratica il livello dell’invaso ormai è di almeno 10 metri sotto il livello che aveva per anni, sicuramente dovuto al decreto svuotadighe emanato dal governo.
Per scendere, poiche la strada è sommersa in alcuni punti, mi sono servito della vecchia scala di servizio, una scala di pietra e cemento costituita da 80 gradini, seminascosti dalle sterpaglie che stanno invadendo i gradini.
Ora vi lascio alle foto che ho realizzato, e vi chiedo solo di condividere questo blog… nel frattempo vi saluto: Ciao!
2252 Total Views 1 Views Today