Lo scorso mese (agosto) ho deciso di provare per la prima volta il formato sprocket; per quei pochissimi che ancora non lo sanno, significa impressionare tutto il fotogramma, compreso i bordi dove stanno i forellini rettangolari necessari al trascinamento della pelicola. Io ho usato un rullino 35 mm, Fuijcolor C200, e come fotocamera la mia Lubitel 166B.
Avevo due soluzioni: usare la Adox Golf o la Agfa Isolette II, o appunto la Lubitel.
Premettendo che sono tutte fotocamere medio formato, ma avrei ottenuto foto diverse: con le folder il fotogramma scorre orizzontale, mentre con la Lubitel lo stesso scorre verticale. Ho optato per la seconda soluzione. Oltretutto con la Lubitel è più facile fare le esposizioni multiple, proprio per la visione reflex che offre questa macchina.
Questi sono gli scatti che ho ottenuto.









1973 Total Views 1 Views Today