La cruda realtà dei manicomi
– Ciao a tutti; anzitutto un ringraziamento dovuto per tutti gli amici che puntualmente tornano in queste pagine, e ovviamente un benvenuto ai nuovi, sperando che continuino a leggermi! A proposito… il 25% non è di nazionalità italiana…
Fotografismo è il verismo fotografico, rappresentazione della realtà con aderenza fredda e priva d’interpretazione; è ciò che ho pensato quando ho trovato queste immagini nel web.
Sono di una crudezza paurosa, ma allo stesso tempo danno modo di riflettere su alcuni aspetti della vita sociale di un Paese. E purtroppo molti son stati i Paesi che avevano a che fare con gli istituti psichiatrici e gli orfanotrofi; luoghi terribili anche al solo pensiero.
Ringrazio anticipatamente José María Escolano, autore di www.husmeandoporlared.com, per la gentile concessione alla ripubblicazione del suo articolo nel mio blog.
Tutte le immagini le potete trovare sul suo sito a questo LINK.
Non molti anni fa si chiamavano manicomi, oggi noti appunto col nome di ospedali psichiatrici, erano destinati a rimuovere dalla “società” le persone dichiarate “pazze”, oggi note come malati psichiatrici o malati mentali.
Nei manicomi si affollavano centinaia di persone, senza nessun tipo di trattamento; semplicemente ci si curava che non disturbassero troppo, e se succedeva, venivano calmati con metodi estremamente brutali.
Dalla lobotomia, alla doccia fredda, passando per l’elettroshock, e apparecchi immobilizzatori, più consoni a una camera di tortura del medioevo che ad una parvenza di struttura sanitaria.
In questa collezione di immagini, ne ho incluso alcune che non sono dei manicomi, ma non sono meno inquietanti.
Istituti e case di cura per anziani, malati psichici e orfani (perchè non tenuti più dalle famiglie che non potevano mantenerli), scomparvero.









Sala da pranzo nel seminterrato.





















http://www.husmeandoporlared.com/2014/02/terrorificas-fotos-hospitales-psiquiatricos.html#ixzz2v1wUnNHl
Traduzione di: Giorgio Cadeddu
61509 Total Views 1 Views Today